L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce il concetto di Salute, non corrispondente all’assenza di malattia, ma riconducibile ad uno stato di benessere fisico, psichico e sociale, assumendo una concezione olistica (cioè completa) della persona e della sua salute, che va considerata all’interno di un sistema biopsicosociale. In ambito psicologico, la Psicologia della Salute è tra le discipline maggiormente orientate ad azioni di promozione e mantenimento della salute, di prevenzione primaria della malattia e di elaborazione delle politiche della salute, in ambito individuale, organizzativo e sociale. Sul piano applicativo, questa disciplina fonda il suo intervento principalmente sul conferimento di empowerment a individui e organizzazioni, tramite l’acquisizione delle competenze necessarie per migliorare il proprio stile di vita ed accrescere, di conseguenza, il benessere personale e collettivo.
Contatta i professionisti di quest’area
- Dottoressa Alessandra D’Ippolito
- Dottoressa Caterina Taccone