Alessandra D’Ippolito

 

Psicologa e Psicoterapeuta
Ordine degli Psicologi del Lazio N. Prot. 5399
email: ale.dippolito@tiscali.it

Zone di Attività – (Consulta la Mappa)

Roma  P.zza Conca d’Oro, 43
Ciampino  Via Afro Tondelli, 21
Terni  Corso Cornelio Tacito, 20

FORMAZIONE

Laurea in Psicologia (Indirizzo Applicativo) con una tesi in Psicofisiologia Clinica su un trattamento psicofisiologico sperimentale dell’obesità (lug.91).
Iscrizione all’Albo degli Psicologi della Regione Lazio nr. 5399 (lug. 94).

Tirocinio post lauream formativo per la professione di psicologo della durata di un anno presso la Clinica di Terapia Medica Sistematica del Policlinico Umberto I di Roma (ott. 91/ott. 92).

Perfezionamento Universitario post lauream sulla Terapia dell’Obesità e degli Stati di Malnutrizione organizzato dalla Clinica di Terapia Medica del Policlinico Umberto I e dall’Università di Roma (dic. 91/lug. 92).

Esercizio della Psicoterapia riconosciuto ai sensi dell’art. 35 L.56/89 (mod.4/99) e del. 123/00 dall’Ordine degli Psicologi del Lazio (feb.01).

Si forma ai temi della Psicosomatica Clinica (dic. 91/giu. 91), alla Psicoterapia dei Disturbi Alimentari (dic. 92/lug.93), alla Psicologia dello Sport (ott. 94/lug. 95) presso i corsi formativi della Scuola Medica Ospedaliera di Roma e Lazio.

Ha frequentato e collaborato alle attività formative ed esperienziali della Cattedra di Psicofisiologia Clinica della Facoltà di Psicologia dell’Università di Roma La Sapienza (ott. 91/gen. 92), (gen. 92/apr. 92), (sett. 92/dic. 92).

Diploma di “Esperto in Psicodiagnostica” conseguito al Corso teorico-pratico della Regione Lazio in collaborazione con la S.I.R.P.A. (mar. 93/mag. 93).

Diploma di “Operatore di Training Autogeno” conseguito presso l’ I.C.S.A.T. con la votazione di 100/100 con lode (ott. 94).

Corso intensivo sulle Tecniche di Mental Training, II Master per Tecniche di Intervento in Psicologia dello Sport presso il CONI (feb. 95).

Corso di aggiornamento sulle Tecniche Proiettive in ambito Clinico, Ass. Mercurio (dic. 04).

Corso teorico pratico su “Obesità: un dialogo Multidisciplinare”, ISA e Casa di Cura Villa delle Querce (nov.05).

Frequenza a corsi di formazione su Stress Lavoro Correlato e Fattori di Rischio sui Luoghi di Lavoro organizzati dall’Ordine degli Psicologi del Lazio e da FIRAS (ott 10-dic10).

 

ATTIVITA’ LAVORATIVA

Ambito Clinico e di Ricerca

Esercita la libera professione di Psicologa (dal lug. 94) e Psicoterapeuta (dal feb. 01) nel campo dei disturbi del comportamento alimentare, dei disturbi d’ansia, fobie e attacchi di panico, depressione e disturbi della personalità. Lavora con adulti, adolescenti e gruppi utilizzando un approccio integrato che valorizza l’ottica psico-somatica. Svolge attività di supervisione clinica e di psicoterapia presso Strutture sociosanitarie ed educative per minori.

E’ stata consulente psicologica in campo nutrizionale, in equipe con Medici Nutrizionisti e Dietisti, presso diversi Studi Specialistici in Roma (da gen 01).

Conduttrice di gruppi di Training Autogeno e Tecniche di Rilassamento.

Ha fondato TestingService, portale web di testing e assesment psicosociale per professionisti ed organizzazioni (giu 04), presso il quale ha svolto attività di consulenza.

Ha svolto consulenza riabilitativa della funzione visiva presso un Centro di Riabilitazione Visuomotoria di Roma, con uso di tecniche di Biofeedback Visivo, di Rilassamento e di Training Autogeno (da set. 92).

Ha gestito gruppi di supporto e riabilitazione dell’Obesità presso l’Ospedale di Terni (1993-95) e in privato.

Ha svolto attività di ricerca presso strutture Universitarie e Ospedaliere del Lazio e dell’ Umbria e presso il CNR ( 91-98) pubblicando numerosi lavori scientifici e partecipando a congressi nazionali ed internazionali, tra i quali:

  • “Un trattamento integrato dell’obesità. Primi rilievi”. V. Ruggieri, A. D’Ippolito, L. Sapora; in Realtà e  Prospettive in Psicofisiologia  nー 5/6/7 maggio 1993 Edizioni Scientifiche ASPIC – Roma.
  • “Recenti sviluppi di un trattamento psicofisiologico dell’obesità”. V. Ruggieri, A. D’Ippolito, L. Sapora; presentato al VI Convegno di Studi sull’Obesità, Terni (nov. 93).
  • “La pubblicità alimentare: una lettura critica”. A. D’Ippolito, V. Ruggieri; presentato alla XIII Settimana Italiana di Dietologia, Chianciano (apr. 95).
  • “Andamento di variabili ansia, depressione, aggressività, dimagrimento in pazienti con eccesso ponderale, trattati con il Metodo Psicofisiologico Integrato”. L. Sapora, A. D’Ippolito, G. Fatati; presentato al VII Convegno di Studio sull’Obesità, Terni (ott. 96).
  • “Implicazioni del colore nelle scelte alimentari: proposta di un Questionario Cromo-emozionale”. L. Vecchi, G. Cairella, A. D’Ippolito et al.,  presentato al IV Convegno Alimentazione, Nutrizione e Patologie Gastroenteriche presso il CNR di Roma (sett. 96).
  • “Alimentazione e Sport” e “Training Autogeno nello Sport”. A. D’Ippolito, in Neuroscienze e Sport , collana Scienze dello Sport, ed. UTET, Torino (giu. 00).

Ambito Psicosociale

Socia fondatrice nel 2015 di OfH srl- Opportunity for Health di Terni, dove svolte attività di supervisione clinica, progettazione di interventi psicoterapeutici e psicosociali con minori. Cofondatrice nel 2011, dell’Associazione di Promozione Sociale Società della Salute, di Terni per la quale ha progettato e realizzato di interventi di promozione della Salute del singolo e delle Organizzazioni. Ha svolto consulenze psicologiche presso la Comunità Educativa per minori Fast Track, di Terni: il progetto era inserito nelle attività della Ass. Società della Salute, di cui è stata cofondatrice. Già’ socia e collaboratrice di RIPLO-Ricerche in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni di Terni, per progettazione e  realizzazione di interventi su lo Sviluppo delle Risorse Umane, Educazione all’Intraprendere,  Promozione delle Pari Opportunità (da giu. 95).

Ambito Formativo

Tutor e supervisore in tirocini post lauream per la facoltà di Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma presso le Strutture socioeducative e sociosanitarie di Ofh srl – Opportunity for Health di Terni (da feb 2019).

Formazione e supervisione scientifica di Corsi di Formazione per Educatori ed Operatori di Comunità per minori presso le Strutture socioeducative e sociosanitarie di Ofh srl – Opportunity for Health di Terni (da marzo 2018).

Conduzione di seminari teorici ed esperienziali per laureandi (gen. 92/mar. 92), nell’ambito dell’attività didattica della Cattedra di Psicofisiologia Clinica della Facoltà di Psicologia dell’Università “La Sapienza” di Roma dove è stata cultrice della materia.

Esperienza nell’ambito della Selezione del Personale e Formazione nel settore congressuale (set. 93/feb.94).

Ha condotto gruppi formativi ed esperienziali su temi di:

  • Educazione alimentare e disturbi del comportamento alimentare (in ambito clinico e divulgativo)
  • Autostima, Assertività, Comunicazione, Gestione dello Stress (in ambito lavorativo)
  • Training Autogeno e Tecniche a Mediazione Corporea (in ambito clinico e ricreativo)